Determinazione del Punto Prossimo di Convergenza
Il soggetto deve fissare un dettaglio di una mira che viene avvicinata ai suoi occhi (all’altezza della radice del naso).
In un riassetto posturale viene considerato normale un soggetto che riesce a convergere, con entrambi gli occhi, fino alla prossimità della radice del naso in modo armonioso e simmetrico.
La convergenza risulta alterata quando:
- un occhio converge con movimenti saccadici (movimenti veloci e scattanti)
- un occhio converge più lentamente dell’altro
- un occhio si ferma prima di completare la convergenza
- un occhio si ferma lungo la traiettoria e riparte in divergenza
- i due occhi si fermano durante il percorso
- i due occhi, stimolati in convergenza, partono in divergenza.

Convergenza corretta

Occhio destro in convergenza, occhio sinistro in divergenza
