Affaticamento visivo: come riconoscerlo?

AFFATICAMENTO VISIVO: COME RICONOSCERLO?

Questi sono alcuni esempi di sintomi che possono far pensare ad un affaticamento visivo (o astenopia). Non è chiaramente necessario avere tutti i sintomi perchè si possa parlare di astenopia, ma ne può bastare anche uno soltanto. Il tuo ortottista di fiducia valuterà la situazione caso per caso.

Sintomi visivi       

  • Visione annebbiata
  • Visione confusa
  • Visione sdoppiata
  • Difficoltà di messa a fuoco
  • Visione di aloni colorati
  • Fastidio alla luce (fotofobia)

 

Sintomi oculari

  • Bruciore oculare
  • Lacrimazione
  • Sensazione di corpo estraneo
  • Gonfiore oculare
  • Occhiaie
  • Ammiccamento frequente
  • Secchezza oculare
  • Prurito
  • Irritazione
  • Pesantezza / affaticamento ai bulbi oculari
  • Rossore agli occhi
  • Dolore oculare

 

 

Sintomi generali 

    • Mal di testa
    • Dolore al collo, cervicalgia
    • Vertigini
    • Nausea
    • Impaccio motorio

 

da Visual Symptoms scoring chart (Advanced Visual Rehabilitation – Metodo Stazzi, Edizioni ISEM 2020)