DIGITAL EYE STRAIN: l’affaticamento visivo dato dai dispositivi digitali

DIGITAL EYE STRAIN

Il DIGITAL EYE STRAIN descrive un gruppo di problemi oculari o legati alla visione, dati da un uso prolungato di computer, tablet, e-reader e smartphone.

QUALI FATTORI PROVOCANO DIGITAL EYE STRAIN?

  • DISTANZA DI UTILIZZO DEL DISPOSITIVO: chi usa lo smartphone per leggere i messaggi di testo e le pagine Internet tiene il dispositivo ad una distanza più ravvicinata di quanto farebbe per il testo stampato
  • QUALITA’ DELLO SCHERMO: sebbene gli schermi digitali stiano migliorando sempre più, non hanno ancora la nitidezza e il contrasto di una pagina stampata. I pixel di uno schermo digitale hanno contorni sfumati che rendono più difficile per l’occhio mantenere la messa a fuoco. Come risultato, i nostri occhi tendono a reagire a questa difficoltà cambiando continuamente fuoco.
  • FATTORI AMBIENTALI: un’illuminazione insufficiente o eccessivamente forte diminuisce l’acuità visiva favorendo l’affaticamento, l’assunzione di posture scorrette e l’aumento della possibilità di errore.
  • ACCOMODAZIONE / CONVERGENZA
  • RIDUZIONE DELL’AMMICCAMENTO: si tende ad ammiccare circa la metà delle volte quando si guarda uno schermo rispetto a quando per esempio si legge un libro.

DIGITAL EYE STRAIN: MISURE PRECAUZIONALI

  • DISTANZA: sotto troverete le distanze alle quale teniamo normalmente i dispositivi digitali e quali dovrebbero essere le distanze corrette.

  • RICORDARSI DI AMMICCARE!: ogni 20 minuti battere le palpebre per 10 volte molto lentamente
  • FARE PAUSE FREQUENTI per rilassare occhi, collo, spalle, schiena, messe alla prova dalla posizione assunta. Ogni 20 minuti di utilizzo di dispositivi digitali fare una pausa di almeno 20 secondi.