Mandala: un esercizio per gli occhi
La parola “mandala” viene dal sanscrito e significa “cerchio”, “ciclo”. Con la parola mandala si intende la totalità, l’essenza (manda) e “colui che possiede l’essenza” ( -la ). Riferendosi a un cerchio, il mandala è una rappresentazione essenziale e geometrica del mondo e del cosmo, dell’universo intero. Secondo le religioni buddista e induista, questa figura concentrica trasmette calma e serenità a chi la disegna. Sembra infatti che dedicarsi a colorare un mandala porti a raggiungere una sensazione di pace con se stessi e col mondo circostante. (www.sololibri.net).
Colorare un mandala, oltre a rilassare, può servire anche per allenare abilità visive quali:
- percezione visiva
- discriminazione visiva
- rapporti spaziali
- coordinazione occhio-mano
- …e tante altre!
Ecco alcuni esempi di mandala da stampare e colorare adatti a grandi e piccini!