TRV: Test di Ricerca Visiva

TRV: TEST DI RICERCA VISIVA

Sono lieta di presentarvi TRV realizzato da me, in collaborazione con Advanced Visual Rehabilitation della Dott.ssa Marina Stazzi

    • E’ un semplice test clinico per valutare la ricerca visiva del bambino
    • Di facile somministrazione
    • Range età: 4 – 12 anni
  • Standardizzato, presentato ad AIRIPA ( Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento) 2023 e pubblicato (Edizioni ISEM 2023)

 

ACQUISTABILE IN DUE FORMATI:

 DIGITALE:  Su Advanced Visual Rehabilitation  e riceverai:    

 

    •  Manuale in pdf
    • Protocollo di valutazione in pdf
    • Scheda di somministrazione in pdf
    • Una mia videolezione esplicativa

 

2. CARTACEO: SU AMAZON
Una volta terminato l’acquisto, contatta segreteria@advancedvisualrehabilitation.it per ricevere:
    • Protocollo di valutazione in pdf
    • Scheda di somministrazione in pdf
    • Una mia videolezione esplicativa

 


QUALI PROFESSIONISTI POSSONO UTILIZZARE  IL TRV?

Il Test di Ricerca Visiva è pensato per tutti quei professionisti che vogliono indagare meglio sulla ricerca visiva del bambino, quindi:

  •  Ortottisti
  • Logopedisti
  • Neuropsicomotricisti dell’Età Evolutiva
  • Psicologi
  • Pedagogisti
  • Neuropsichiatri infantili
  • Docenti di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado
  • Tutor Apprendimenti
  • Ecc.

 

 

 

 

Una ricerca visiva deficitaria può essere dovuta ad uno squilibrio della motilità oculare e/o della percezione visiva e viene riabilitata dall’Ortottista in sinergia con tutta l’equipe multidisciplinare.

 

 


ACQUISTABILE CON LA CARTA del DOCENTE!

I docenti sono le prime sentinelle di tanti disturbi visivi e visuo-percettivi per cui fornire un test sulla ricerca visiva può far indirizzare la famiglia verso un professionista della visione.

CLICCA QUI PER ACQUISTARLO SU AMAZON CON LA CARTA del DOCENTE!